Diritto d Asilo Nido
Visualizzazione post con etichetta SL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SL. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2007

IBM: teletrasporto tra MetaMondi - 2

IBM ha ben compreso le potenzialità dei Metamondi al punto da coinvolgere la Linden nello sviluppo di "universal avatars" ai quali sarà consentito di valicare le colonne d'Ercole dei Metamondi.
Si sta sempre di più allontanando lo spettro evocato nel mio post teletrasporto tra Metamondi.

clipped from www.msnbc.msn.com

IBM teams up with virtual world developer

IBM and Linden Lab, developer of Second Life, are joining forces to develop "universal avatars" that will allow users to move freely between virtual worlds as easily as they surf websites.

Inhabitants of virtual worlds such as Second Life, Entropia and Gaia currently have no way of visiting other worlds, although companies see enormous potential in facilitating such a borderless virtual society.

IBM and Linden plan to develop 3D characters that would be able to travel seamlessly between multiple worlds. Standards for secure transactions to take place would also be a priority, as well as integration with existing web and business processes so that current applications and databases could be accessed in virtual worlds.


blog it

giovedì 19 luglio 2007

Montale: Raduno di avatar

A Montale, antico borgo vicino Pistoia, il primo raduno italiano, forse mondiale, di avatar.
Verrebbe da pensare.. ma perchè uscire da SL per incontrarsi?
La realtà simulata forse non è sufficiente?
Certo, uno sguardo, un odore, un pasto conviviale, sono percezioni ancorate al mondo RL..... chissà ancora per quanto tempo...
clipped from www.lastampa.it
Gli insospettabili della doppia vita
Finalmente è venuto il momento del grande outing collettivo degli italiani che si nascondono in Second Life. Oggi a Montale, cinque chilometri da Pistoia, il primo Pride dell'orgoglio di essere un avatar. Ora il mondo reale vedrà chi veramente si nasconde sotto quelle meravigliose skin di guerrieri gotici o di torbide danzatrici del ventre. Nella maggior parte dei casi si tratta di gente assolutamente comune, persone che potrebbero confondersi nella folla, ma che hanno la vocazione alla fuga collettiva verso mondi virtuali generati da un computer.
blog it

martedì 17 luglio 2007

SL: Telecom ITalia

La notizia si commenta da se.



Media & Multimedia / Internet

Telecom Italia su Second Life

A partire dal 18 luglio Telecom Italia con i brand Alice e TIM entra in Second Life collegando la comunità virtuale al mondo reale. Il gruppo mette a disposizione cinque isole di cui quattro di intrattenimento che comprendono un’area per la visione e pubblicazione di video, un circuito automobilistico, uno stadio e un’area riservata alle offerte Alice e un’altra, attiva da oggi, con un grattacielo riservato alle soluzioni ICT e ai partner tecnologici di Telecom Italia.


blog it

mercoledì 11 luglio 2007

Eppur si muove

Per chi non crede che ci sia possibilità di fare affari in SL, ecco una delle possibili modalità, creare spazi presenza in SL per aziende dinamiche out-world.
clipped from www.volagratis.com


Fly in a Second Life

le ali di Volagratis


Fly in a Second Life è l'iniziativa di Volagratis grazie alla quale potrai
esplorare con noi il suggestivo mondo di Second Life dove, tra
avatar,
land,
linden e
sim
si vola davvero gratis!

La festa inizia alle 19 di
martedì 10 luglio su Volagratis Island e andrà avanti fin a notte fonda, con un
concerto dal vivo, giochi di gruppo, divertenti interazioni e gadget per tutti... Non puoi mancare!


Second Life - lo strumento che coniuga la chat con una grafica accattivante e che immerge
l'utente in un nuovo mondo virtuale tutto da scoprire - sta riscuotendo un enorme successo tra gli
utenti di Internet.


Fly in a Second Life è la
festa su Volagratis Island, dove gli utenti troveranno il nostro stand, potranno
ascoltare dal vivo la musica degli
Akungba, gruppo
emergente della scena rock italiana, ed interagire con tutti gli amici che saranno con noi nel
nostro stand.

blog it

giovedì 28 giugno 2007

Frontiers of Interaction su SL

Vista d'insieme dell'evento trasmesso su SL
http://slurl.com/secondlife/IDEARIUM/150/134/43

Frontiers of Interaction su SL

Frontiers of Interaction, visibile anche su SL
http://slurl.com/secondlife/IDEARIUM/150/134/43

mercoledì 27 giugno 2007

Wall Street? No, World Stock Exchange

Si parlava di economia.. virtuale o reale..
giudicate Voi

Luca
clipped from www.wselive.com

The World Stock Exchange!

Welcome to the World Stock Exchange, a fictional securities exchange with a fully integrated banking system based in the virtual world of Second Life. The WSE enables virtual companies to raise capital while providing a chance for investors to build their wealth using the fictional Linden Currency that can be sold for real US Dollars. *Conditions Apply

 blog it

venerdì 22 giugno 2007

Mitsukoshi: 320.000 US$ il giro d'affari atteso da SL

Lo store Mitsukoshi prevede di ricavare 320.000 US$ dalle vendite indotte dalla sua presenza in-world, precisando che non verrà venduto nulla in Linden Dollars.

Interessante scommessa, ma ancor di più sarebbe interessante sapere l'entità del loro investimento in SL.

Luca
Mitsukoshi aims to make 40 million in a year

40 million yen is really quite a lot.Japanese-based, international department store, Mitsukoshi hopes to make 40 million yen (US$320,000) from sales to Second Lifers in their first year of operation. Mitsukoshi is opening at an (as yet) unspecified Second Life location on July 19, and will not be selling products for Linden Dollars.

Instead, Mitsukoshi will use their inworld store to direct Second Lifers to their online store on the web for physical product sales.

 blog it

lunedì 18 giugno 2007

SL: economia florida?

Chi ha veramente il "controllo" di questi dati?
La Linden Lab?
Forse è il caso di iniziare a pensare e promuovere tra la comunità SL la creazione di un ente virtuale di controllo, qualcosa simile a Eurostat.

Just my 2L$cents
Luca
Yesterday's Money: 17th June
Linden Money

Yesterday in Second Life we:


  • Spent US$1,698,000 at an exchange rate of L$270.6 to US$1

  • Exchanged US$193,000 at an average of US$8,100.0 per hour.

  • Market buys were US$111,000

  • Market sales were US$81,000

  • Limit-limit buys were US$1,400


Again I trust these numbers about as far as I can throw them, including the total transactions - they're suspiciously similar to yesterday's number for the first, and based on data that contains almost no noise (1 blip) for the remainder.

Hopefully the return of Linden's to work today will see some value to the statistics soon.
 blog it

IBM: teletrasporto tra MetaMondi?

Provate a pensare al vs Avatar, al tempo e denaro speso in SL... e se un giorno SL dovesse chiudere? Cosa ne sarà della Vs. seconda vita... IBM si porta avanti e pensa alla possibilità di traghettare i nostri cloni tra metamondi.
Luca
IBM Thinking of Virtual Passports
They aren't calling it that, of course, but the premise is roughly the same. IBM's vice president of standards and open source Bob Sutor has mentioned that the company is considering ways in which avatars might travel between virtual worlds while keeping their essential appearance and possessions intact. This topic is on the agenda for discussion at the virtual worlds debate Friday at MIT.
 blog it

IBM investe in SL

Per chi ha ancora dei dubbi su SL.
clipped from www-03.ibm.com

IBM: Second Life, c'è anche il Business Center 3-D


Milano
-
16 mag 2007:

IBM ha annunciato l’apertura di un nuovo Business Center su Second Life, l’ambiente virtuale in cui sono già impegnati più di 4000 dei suoi dipendenti in tutto il mondo, per favorire gli incontri e la collaborazione tra clienti, partner e personale di vendita.
Strutturato in sei aree – reception, sales, technical support library, innovation, client briefing e conference – il centro darà vita a un luogo ‘esclusivo’ proprio perché popolato da personale in grado di ‘chattare’ con i visitatori, in diverse lingue, e di stabilire così proficue relazioni d'affari.


IBM, inoltre, annovera oggi più di 30 isole virtuali utilizzate per finalità diverse, quali la ricerca, l’inserimento e la formazione di nuovi dipendenti, il supporto agli sviluppatori e le riunioni, sia interne IBM sia dedicate ai clienti.
 blog it