Se vi siete abituati a Google Docs, questa è la frontiera per le mappe!
Si sta per aprire un nuovo mercato, navigatori GPS non vincolati alle mappe proprietarie ma aperti all'uso di mappe create dalla collettività.
|
by Luca Perugini
|
Le parole sono importanti!(da Palombella Rossa di Nanni Moretti).
abusi sessuali, america latina,anni settanta,antonio di pietro,austria croazia,barack obama,benedetto xvi,calcio di rigore, campagna elettorale, campionati europei, cardinale antonelli,
|
L'articolo di Di Corinto, Taccuini Elettronici, fa ben sperare sul passaggio delle PA verso nuovi paradigmi, verso una maggior trasparenza della burocrazia e una maggior accessibilità ai dati, al punto da far intravedere all'orizzonte un cambiamento epocale: da cittadino, succube della burocrazia, a Cittadino 2.0 autore/detentore dei propri dati.
Correttamente Di Corinto rimarca la necessità di compiere un sforzo maggiore, ovvero di ampliare nella PA l'uso di tecnologie e modalità, quali Open Source e Creative Commons.
Tecnologie che potrebbero alimentare un circolo virtuoso di riduzione della spesa pubblica e di crescita di competenze all'interno della PA.
Ma tali buoni propositi rischiano di naufragare sullo scoglio della real politik: ieri Steve Ballmer ha incontrato il Presidente del Consiglio in pectore Silvio Berlusconi, il quale ha invitato Ballmer ad "investire in Italia".