Diritto d Asilo Nido
Visualizzazione post con etichetta open source. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta open source. Mostra tutti i post

mercoledì 18 giugno 2008

OpenSpime: rilasciata la libreria PyOpenSpime

Lunedi 16 giugno è stata rilasciata la prima versione pubblica della libreria OpenSpime.

Si apre una nuova era, ogni oggetto verrà dotato del minimo quantitativo di silicio necessario per connetterlo alla rete, per farlo agire ed interagire con miliardi di suoi simili.

La libreria PyOpenSpime getta le fondamenta della prossima rivoluzione industriale.




Implementing an Open protocol for an open internet of things.

PyOpenSpime v0.1 launched

Dear developers,
today the first OpenSpime library has been launched! It is written in Python language and can be downloaded from it’s project page on Google Code. This version 0.1 does not fully support the OpenSpime protocol v0.9 yet, however it currently already supports:
networking with the SpimeGate server;
nearly complete OpenSpime Core protocol (missing claim);
Data Reporting OpenSpime Core protocol extension.
See what OpenSpime can already do! You may try PyOpenSpime directly under [...]

 blog it

giovedì 24 aprile 2008

Novà 24: 24 aprile 2008 Taccuini Elettronici Di Corinto

L'articolo di Di Corinto, Taccuini Elettronici, fa ben sperare sul passaggio delle PA verso nuovi paradigmi, verso una maggior trasparenza della burocrazia e una maggior accessibilità ai dati, al punto da far intravedere all'orizzonte un cambiamento epocale: da cittadino, succube della burocrazia, a Cittadino 2.0 autore/detentore dei propri dati.

Correttamente Di Corinto rimarca la necessità di compiere un sforzo maggiore, ovvero di ampliare nella PA l'uso di tecnologie e modalità, quali Open Source e Creative Commons.

Tecnologie che potrebbero alimentare un circolo virtuoso di riduzione della spesa pubblica e di crescita di competenze all'interno della PA.

Ma tali buoni propositi rischiano di naufragare sullo scoglio della real politik: ieri Steve Ballmer ha incontrato il Presidente del Consiglio in pectore Silvio Berlusconi, il quale ha invitato Ballmer ad "investire in Italia".