Sara Taricani ci segnala questo cambio di rotta in merito al fondo di 20 milioni per la lotta alla violenza alle donne.
Complimenti per il risultato ottenuto!
mercoledì 2 luglio 2008
Una bella notizia: ripristinato il fondo di 20 milioni per la lotta alla violenza alle donne
domenica 8 giugno 2008
ICI: brancolando nel Buio, tagli ai fondi per la Lotta alla Violenza sulle Donne
Cosa aggiungere ora che emerge con chiarezza dove verrano tagliati fondi per recuperare il mancato incasso da parte dei Comuni?
Demagogia? Oramai non si può più utilizzare questa parola, fino a prova contraria, possiam utilizzare il termine Cialtroneria.
Stregoni della finanza pubblica?
Cosa aggiungere di fronte a queste affermazioni?
Fisco. "L'Ici non è stata abolita, adesso paga lo Stato invece dei cittadini" dice Bossi che aggiunge: "Io ragiono così: quello che è del comune deve essere del territorio, per esempio l'Ici. Secondo me, anche se le elezioni sono andate come sono andate, ha iniziato Veltroni a parlare agli italiani di Ici e poi logicamente la controparte gli è andata dietro: però l'Ici va tenuta ai Comuni".
Fonte Repubblica.it
Sara Tariconi da il via ad una serie di iniziative volte a far una corretta informazione sul Taglio Vergonoso!
|
venerdì 6 giugno 2008
ICI: taglia che ti passa!
Leggendo l'articolo sul Sole24Ore, emerge una tal fantasia di taglio alla spesa pubblica che lascia costernati....
si tagliano alcune spese inutili (?! secondo quali criteri?)
.. ma si taglia anche il FUTURO del Paese
"..Altri soldi sono stati reperiti sopprimendo la dotazione per la banda larga 50 milioni"
Non è tutto oro quel che splende!
Tre miliardi di euro. Che dovranno finanziare lo sgravio fiscale dell'Ici prima casa e degli straordinari. |
mercoledì 23 aprile 2008
ICI: centralismo o federalismo?
Per una volta parliamo di ICI:
se la spinta che si vuol dare alla Fiscalità è verso il Federalismo, verso una tassazione diretta e localizzata, qualcuno riesce a spiegarmi per quale motivo c'è l'intenzione di eliminare l'ICI?
Non era più semplice, ed equo, attuare una politica di Detrazione?
Paghi 200€ di ICI e devi pagare 1000€ di IRPEF?
Portando in detrazione quanto pagato per l'ICI, resterà un saldo di 800€.
Questo è uno dei modi possibili di attuazione di una fiscalità federalista ed equa.
Annullare l'ICI significa "Quindi una manovra che volesse eliminare l’ICI sull’abitazione principale dovrebbe prevedere una compensazione in favore dei comuni pari a circa 2,2 miliardi di euro" come indicato da diverse fonti.
Ma allora si passerà da una fiscalità locale e diretta ad una fiscalità generale e indiretta, ovvero lo Stato che tornerà a coprire l'ammanco dell'entrate ICI con proventi della fiscalità generale.
Non mi sembra certo la strada migliore per parlare di federalismo fiscale.