Diritto d Asilo Nido
Visualizzazione post con etichetta collaboration. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaboration. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2008

Mosaico Arredamenti: caso studio per il Cluetrain Manifesto

La disputa legale tra la Mosaico Arredamenti e il Sig. Sarnari, facilità la comprensione e la divulgazione di alcune delle Tesi epresse nel Cluetrain Manifesto (traduzione in italiano).

Vediamo alcuni dei 95 punti:

  • 8. Sia nei mercati interconnessi che tra i dipendenti delle aziende intraconnessi, le persone si parlano in un nuovo modo. Molto più efficace.

  • 9. Queste conversazioni in rete stanno facendo nascere nuove forme di organizzazione sociale e un nuovo scambio della conoscenza.

    Nell'era del Web2.0, della comunicazione tra pari, delle reti sociali, il mezzo ha reso efficare il messaggio!
    La lamentela del Sig. Sarnari ha raggiunto un'audience ampia e non controllabile dall'azienda oggetto della lamentela.

  • 10. Il risultato è che i mercati stanno diventando più intelligenti, più informati, più organizzati. Partecipare a un mercato in rete cambia profondamente le persone.
  • 12. Non ci sono segreti. Il mercato online conosce i prodotti meglio delle aziende che li fanno. E se una cosa è buona o cattiva, comunque lo dicono a tutti.

    La rete sociale ascolta la conversazione, agisce e interagisce.
    Crea cassa di risonanza, amplifica il messaggio rendendo vacui i tentativi di oscuramento e annichilimento posti in essere.

  • 14. Le aziende non parlano con la stessa voce di queste nuove conversazioni in rete. Vogliono rivolgersi a un pubblico online, ma la loro voce suona vuota, piatta, letteralmente inumana.
  • 18. Le aziende che non capiscono che i loro mercati sono ormai una rete tra singoli individui, sempre più intelligenti e coinvolti, stanno perdendo la loro migliore occasione.
  • 19. Le aziende possono ora comunicare direttamente con i loro mercati. Se non lo capiscono, potrebbe essere la loro ultima occasione.

    L'azienda parla con voce (azione legale) inumana, piatta e così facendo perde l'occasione di consolidare il mercato di riferimento, perde l'occasione di entrar a far parte della conversazione.


  • 30. La fedeltà a una marca è la versione aziendale della coppia fissa, ma la rottura è inevitabile ed è in arrivo. Poiché sono in rete, i mercati intelligenti possono rinegoziare la relazione con incredibile rapidità.

    La reazione della rete sociale, dei pari rende esile il filo che lega l'azienda con i suoi clienti al punto da recidere la fedeltà.

  • 95. Ci stiamo svegliando e ci stiamo linkando. Stiamo a guardare, ma non ad aspettare.
    .

  • lunedì 12 maggio 2008

    Agenda Expo 2015

    Parte il primo progetto di "wiki public control" italiano.
    Agenda Expo 2015 è un progetto collaborativo di documentazione di come cambierà la città di Milano.

    Il progetto è aperto e basato su Wiki,

    La conversazione è aperta, gente della terra!


    Agenda Expo 2015 si pone l'obiettivo di:

  • dar voce a tutte le persone coinvolte nell'avventura Milano Expo 2015;

  • raccogliere le esigenze dei cittadini di Milano e delle aree interessate dall'Expo

  • documentare come cambierà la città di Milano tramite fotografie, video, racconti e aneddoti


  • Abbiamo 7 anni per documentare come cambierà il volto di Milano e d'intorni, sfruttiamo le potenzialità della rete.

    Ognuno può fotografare e così documentare il cambiamento, per poter raccogliere tutti questi contributi
    basta utilizzare la tag "agendaexpo2015", creare pagine, aggiungere commenti, collaborare al
    primo progetto collaborativo di controllo della cosa pubblica.

    Il contributo di tutti farà in modo da mantere alta l'attenzione dell'opinione pubblica, per la prima
    volta abbiamo la possibilità di utilizzare uno strumento di controllo diffuso.

     blog it

    sabato 26 aprile 2008

    Teachtoday: capire la tecnologia per capire i giovani

    I Giovani li usano, gli insegnanti non afferrano la semantica dei nuovi mezzi di comunicazione.

    Spesso l'informazione di massa fa disinformazione.

    TeachToday si rivolge agli insegnanti, a coloro che hanno il delicato compito di educare la Ns società, con l'obiettivo di dotarli delle adeguate conoscenze sulle tecnologie.

    Dal sito TeachToday:
    TeachToday fornisce risorse per gli insegnanti sull’utilizzo responsabile e sicuro delle nuove tecnologie della comunicazione.

    TeachToday è stato ideato per voi dai provider di social networking, di telefonia mobile e di internet in Europa, e in collaborazione con European Schoolnet, per aiutare le scuole a:

    • comprendere le nuove tecnologie connesse alla telefonia mobile e a internet, incluso il social networking;
    • sapere come muoversi in tale contesto e
    • trovare le risorse per sostenere un insegnamento positivo, responsabile e sicuro delle TIC.

    Le risorse di TeachToday includono:
    • informazioni aggiornate sulle ultime tendenze;
    • consigli e soluzioni pratici per gestire l’uso delle TIC;
    • esempi di politiche utili
    • proposte di lezioni e idee per l’insegnamento.

    clipped from teachtoday.eu
    Teach Today
    Come i bambini e gli adolescenti usano la tecnologia oggi
     blog it

    venerdì 7 marzo 2008

    Wiki-era

    Giovedi 13 marzo, segnatevi questa data in agenda!
    Presso Innovation Forum 2008
    Innovation Forum 2008 Don Tapscott illustrerà i 4 principi base della Wikinomics.

    L'era della Wikimpresa, delle imprese illuminate, si sta avvicinando e per certi versi è già qui.
    Innovation Forum 2008 - Incontro con Don Tapscott

    perr productionSi svolgerà nell'ambito del Innovation Forum 2008. Orizzonte 2015, l'incontro stampa con Don Tapscott, giovedi 13 Marzo alle 13 presso il Palazzo Mezzanotte, in Piazza degli Affari a Milano.

     blog it

    venerdì 29 febbraio 2008

    My WikiDoubt

    Entriamo nell’era `Wiki` , ma un dubbio pervade la mia mente.. rischiando di far crollare la mia certezza…

    Wiki == maggior collaborazione.. ma il Sistema Paese, le Aziende italiane.. sono pronte per questo salto?

    Qui non si tratta di installare un’applicazione.. occorre “installare” una nuova concezione di azienda, la Wikimpresa.

    Concezione antitetica al mondo che ci circonda.
    Antitetica alle misere lotte di potere che ogni giorno vediamo nel Ns mestiere…

    Solo la mia convinzione, il mio credere nella possibilità di migliorare il “pur piccolo” mondo che ci circonda, mi spinge a volare alto, a guardare oltre e tentare di sospingere l’altrui sguardo verso nuovi orizzonti.

    lunedì 25 febbraio 2008

    Cisco Expo 2008

    Domani altra giornata intensa!

    Cisco Expo 2008